piatti unici

Zucche e sformatini; domeniche d’autunno…

20 Ottobre, 2019

“Mi ritrovo nell’ aria che si leva puntuale  e volge foglie e rami… Potessero così sollevarsi i miei pensieri un poco ogni giorno…” (Desiderio di cose leggere – Antonia Pozzi) Poi arrivano quelle domeniche un pò così, di foglie e rami, di ore sottili  come le ragnatele trasparenti controluce, di sole caldo e discreto che lascia la libertà di scegliere se starsene ancora in spiaggia oppure no. Quelle domeniche di passaggio tra un periodo e l’altro.  Quelle domeniche che hai…

Continue Reading

pasta

Tra estate e autunno, le melanzane nelle lasagne

15 Ottobre, 2019

“Che possa esserci un pò d’estate nel nostro autunno…” L’estate è scivolata lentamente nell’autunno, tra i primi giorni di freddo all’improvviso che mi hanno sorpreso  impreparata. Un freddo che poi di nuovo lentamente ha riportato le belle giornate tanto che io definisco questo periodo di transizione,  estautunno. I nostri autunni hanno  colori diversi, che variano dall’azzurro del mare alle prime foglie ingiallite. Certi giorni se non fosse proprio per i primi tappeti di foglie, neppure ci accorgeremmo che c’è, l’autunno.…

Continue Reading

pasta

Milano, i Navigli ed il risotto !

3 Settembre, 2019

Sembra che il risotto alla milanese sia nato per un dispetto, come spesso è accaduto nella storia delle ricette più famose. Pare infatti che un allievo del Maestro Valerio Fiandra, autore delle vetrate del Duomo di Milano, gettò  una manciata di zafferano nel piatto del riso preparato per le nozze del Maestro stesso, proprio per fargli un dispetto. Lo zafferano piaceva molto al Maestro Fiandra: era solito utilizzarlo per dare una nota di quel caldo colore giallo tipico dello zafferano,…

Continue Reading

diari di viaggio

Il colore Viola: Scilla e Chianalea

2 Settembre, 2019

La definiscono la Venezia del sud: un piccolo borgo marinaro con le barchette ormeggiate sull’uscio di casa. Siamo a Scilla, in Calabria, Costa Viola, e nel  suo cuore più autentico, Chianalea, il villaggio di pescatori più antico di Scilla. E’ la nostra prima tappa di viaggio, la prima sosta prima di imbarcarci per la Sicilia. Una piacevole ed incantevole scoperta. Il suo viola l’ho amato, amore a prima vista, spero che riusciate a catturarne le sfumature… E’ un viaggio fatto…

Continue Reading

diari di viaggio

Rollingpandas, il senso del viaggio e la mia intervista !

30 Luglio, 2019

Capita a volte di ricevere delle mail che sono piacevolissime sorprese perchè inaspettate. Se poi parte tutto da qualche segnalazione di chi fedelmente segue questo mio spazio che non finisce mai di regalarmi soddisfazioni, è ancora più bello per me. Così, quando Alice di  rollingpands  mi ha fatto la  sua  proposta ho accettato con  piacere. Ho unito le mie due  grandi passioni in questa intervista: la cucina ed i viaggi! Ma non voglio dire di più … Che dite, andate a…

Continue Reading